
La musica silenziosa di Casorati
Più di ottanta opere che ripercorrono l’arte di Felice Casorati (1883-1963), dagli anni d’esordio alla piena maturità. Il punto focale della mostra è la musica, che ha contraddistinto sia la biografia che la cultura e la pittura di Casorati. Tra i capolavori in mostra il Ritratto della sorella Elvira, presentato alla Biennale del 1907, Le ereditiere (1910), Silvana Cenni (1922), Beethoven (1928). Inni dedicati alla bellezza e a una realtà che si fa magica.
“Il concerto della pittura”, a cura di G. Bertolino, D. Ferrari e S. Roffi. Mamiano di Traversetolo (Parma), Fondazione Magnani-Rocca. Fino al 2 luglio. Catalogo Dario Cimorelli Editore. Info: magnanirocca.it