Il mensile di maggio

Numero 173 - 2013
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

La parola nel tempio e nella piazza

Persino Nietzsche, che veleggiava ben lontano dall’eredità ebraico-cristiana, era costretto a riconoscere in Aurora che «per noi Abramo è più [vicino] di ogni altra persona della storia greca o tedesca e tra ciò che sentiamo alla lettura dei Salmi e ciò che proviamo alla lettura di Pindaro o Petrarca c’è la stessa differenza tra la patria e la terra straniera». Non deve sorprenderci allora il fatto che, anche in tempi così “smemorati” come sono quelli che stiamo vivendo, la Bibbia sia ancora un libro di “culto”, e non solo in senso liturgico.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI