Le tante strade per la città-cammino

di Marco Tarquinio

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Ci sono molte strade che conducono ad Assisi, ma una sola permette di raggiungerla davvero. La conoscono i suoi figli per amore e per scelta, quelli che da Assisi sono venuti e ad assisi sono arrivati. Passa, la strada, attraverso chi la incomincia e la continua, e neppure coloro che, come me, ci sono nati o a lungo vissuti sono sicuri di impararla e ricordarla per sempre, presi dalla vita di ogni giorno, distratti dalle corse che portano lontano dalla verità della piccola e grande «città a dio fedele» che è posta sopra il colle e continua a eleggere anime assetate e affamate di giustizia e di bellezza direttamente al cielo.

La verità di Assisi è che Assisi stessa è cammino, e conosce tutte le direzioni e tutte le sorprese, ogni fatica e ogni allegria. Assisi è itinerario asciutto e quotidiano di gente del proprio tempo eppure e ancor di più è il passo minore ed esaltante di Francesco e di Chiara, e di una moltitudine che nei secoli al povero frate e alla povera dama si è fatta compagna, con il saio e senza il saio, dai più diversi luoghi partendo e ai più diversi luoghi riconsegnandosi e ovunque questa santa e luminosa patria umbra ripetendo persino nei nomi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI