Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II saranno canonizzati assieme il 27 aprile, domenica della Divina Misericordia, cara a papa Wojtyła. La decisione di Francesco è un messaggio. Entrambi i papi sono molto legati al Vaticano II. Roncalli (papa dal 1958 al 1963) è stato il padre dell’evento conciliare, da lui convocato e inaugurato. Wojtyła ha partecipato attivamente a tutto il Vaticano II.
di Andrea Riccardi
Nel 1413 l’antipapa Giovanni XXIII fece convocare il Concilio di Costanza, l’assemblea che mise fine allo scisma d’Occidente. Pacificazione e sguardo al futuro sono propri del pontificato di Roncalli
di Annibale Zambarbieri
Giovanni Paolo II, nella memorabile Lettera agli artisti, rilancia la sfida per un fertile incontro
di Gianfranco Ravasi
Giovanni Paolo II ha saputo non solo “dire” ma anche “fare”. Per questo, dalla Chiesa alla politica mondiale, è stato così incisivo
di Roger Etchegaray
Quattro decenni a fianco di Wojtyła: la testimonianza dello storico segretario “don Stanislao”. Che conobbe il futuro papa quando, a diciott’anni, era seminarista
di Stanisław Dziwisz
A partire dal conterraneo Manzù, molti scultori e pittori sono rimasti affascinati dalla figura di Roncalli. Che a sua volta era un amante dell’arte
di Marco Roncalli
La santità fu un tratto di Roncalli evidente a tutti, un elemento caratteriale sintetizzato dall’epiteto popolare di “Papa buono” ma fondato sul rapporto quotidiano e profondissimo con la preghiera
di Loris F. Capovilla
Tutto in Wojtyła, il grande comunicatore, testimonia la volontà di riconoscere l’integralità della persona
di Joaquín Navarro-Valls