Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Mescolati tra la folla entriamo, nella notte di Natale, dentro la cattedrale di San Bavone a Gand. I tempi sono oscuri, rumori di guerra si odono all’intorno, solo nelle Fiandre sembra essersi conservata la pace. Entriamo assaporando il profumo d’incenso inghiottiti dalla penombra. Il silenzio della cattedrale è interrotto dal brusio sommesso della preghiera. Gli occhi ora sono fissi su due enormi sportelli chiusi che stanno dietro l’altare. Si tratta del Polittico dell’Agnello mistico, opera dei fratelli van Eyck, Hubert e Jan (che lo terminò dopo la morte del primo). Lo sguardo corre dentro la casa raffigurata bruna e austera: Maria riceve la visita dell’Eterno. Un angelo di luce squarcia l’oscurità e tutto sembra partecipare dell’evento. Sullo sfondo, dalle finestre della casa, si vede la città di Gand trasfigurata dalla pace.
Una mostra a Roma celebra il pittore fiammingo molto amato dalla committenza fiorentina
di Anna Delle Foglie
Lo scultore fiorentino si racconta: l’amore fin da bambino per l’arte, gli anni in Brasile e l’incontro con le favelas, la centralità della figura e i grandi interventi nelle cattedrali di Padova, Pisa e Arezzo
di Giovanni Gazzaneo
La Bassa lombarda è costellata di chiese che fanno del cotto il più prezioso dei materiali
di Alessandro Beltrami
Dall’Iran alla Terra Santa, viaggio nelle comunità che non si arrendono in nome delle proprie radici
di Andrea Milluzzi
Con la nascita di Gesù l’amore scalfisce la corazza della legge e fa l’uomo ogni giorno più grande
di Ermes Ronchi
di Antonio Paolucci
di Antonia Arslan