Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Camminavo per il traffico cittadino di una Monza affaccendata: una pesante porta di legno si aprì all’improvviso, ne uscì una donna. Raggiante. Entrai incuriosita e immediatamente i rumori della strada, il vociare della gente si spense in un silenzio denso di presenza. Nell’oscurità della navata, in alto, brillava una luce maestosa, dorata: il Santissimo Sacramento. Compresi immediatamente che cosa mancava ai nostri giorni convulsi, alle nostre notti rumorose: la bellezza di quello stupore.
La bellezza e l’utile: sono le due polarità che la vera architettura sa tenere unite
di Maria A. Crippa
Il grande fotografo ha raccolto in un volume non solo le immagini, ma anche gli oggetti e i ricordi dei suoi reportage
di Steve McCurry
L’unica grande capitale che conserva nel suo tessuto urbano il dialogo dei secoli
di Roberto Cassanelli
Nella concezione pittorica cinquecentesca la regola aurea è – come in teologia – la grazia
di Timothy Verdon
L’Età di mezzo ha declinato la bellezza sia nelle forme “eroiche” del cavaliere, sia in quelle divine di Cristo e angeliche di Maria
di Franco Cardini
Quando la bellezza affascina: un cammino nel pensiero d’Occidente, dove lo splendore irradia l’Annuncio
di Bruno Forte
di Antonio Paolucci
di Antonia Arslan
di Franco La Cecla