Genti d’Afghanistan

di Monika Bulaj

La grande fotografa polacca racconta i suoi viaggi senza scorta nella terra delle tante etnie e delle luci nascoste

Immagine articolo
Lente zoom immagine

iil burqa da solo non basta per attraversare le gole di nahrin, infestate da banditi. se venissi scoperta sarebbero guai anche per gli afghani che viaggiano con me. L’accesso alle valli khost wa firing è terreno di agguati, dove la polizia non entra e nemmeno l’esercito. nessuno si azzarda in mezzo a predoni e faide tribali il cui inizio è perso nel tempo. Il burqa non basta, dicevo. ci vuole altro. portamento, gesti, andatura. dentro il mio sacco di nylon azzurro, incollato dal sudore, ricapitolo la lezione che mi hanno dato le donne prima di partire, ridendo delle altre straniere che ci hanno provato.

«Vi si vede a un chilometro – dicevano – avete un altro corpo». anche per questo mi hanno dipinto le mani con disegni di hennè e mi hanno infilato scarpette dorate di plastica. complici, mi preparano come per una festa di matrimonio, unica occasione che mi consentirebbe di sdoganare la leica nascosta, se venisse scoperta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI