Il mensile di novembre

Numero 189 - 2014
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

L’arte dello sguardo

Io guardo: ciò che viene visto, come ben sapevano gli impressionisti, varia di attimo in attimo.
Panta rei, mai due volte quel che vediamo è la stessa cosa, perché il fiume del tempo e della luminosità che avvolge le cose è sempre un altro e un altro ancora. Ma c’è di peggio, o di meglio: anche chi osserva è sempre diverso di momento in momento. Basta rileggere una poesia a distanza di qualche ora per renderci conto del nostro cambiamento. Noi siamo sempre un interlocutore diverso, uno, nessuno, centomila.
Ora, realizzare il perfetto rapporto tra il guardante e il guardato, è come riuscire a far partire verso l’alto due colpi d’arma da fuoco con due armi contemporaneamente, e sperare che le loro rispettive traiettorie si incrocino e che i due proiettili vi giungano nello stesso istante.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI