Gli spazi urbani per una crescita equilibrata e, in negativo, l’effetto anonimizzante sulle marginalità giovanili sono stati l’oggetto di analisi di un recente convegno – organizzato dalla rivista “animazione sociale” e dal tribunale per i minorenni di roma – che ha riunito nella capitale esperti di adolescenza ed esperti di città. per una città grande come roma e dispersa in periferie spesso disperate è un tema molto attuale.
Come fare in modo che chi vive al tufello non abbia come unico riferimento quello di entrare a far parte di una delle gang giovanili, come evitare di cadere nelle spirali di droga e delinquenza? Al convegno si sono ascoltati i rapper del quartiere che cantano l’impossibile vita di periferia e si sono viste le foto prese da gruppi di adolescenti in giro per roma e altre città a raccontare la propria esperienza.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi