In tutto il mondo la condizione urbana è soggetta a grandi trasformazioni. le città medie e grandi in asia come in africa o in america latina si espandono a un ritmo serrato. grandi masse di popolazioni rurali abbandonano i campi e le zone interne del paese e cercano la città come occasione di sopravvivenza. E' una situazione difficile, complessa e preoccupante. L’altro aspetto di questo nuovo inurbamento è che le masse dei nuovi arrivati portano spesso una richiesta di uso del territorio che è molto più esigente di quanto gli abitanti tradizionali sono abituati a chiedere.
Per i nuovi arrivati la città, i suoi spazi pubblici, le sue occasioni date da strade, piazze, mercati all’aperto e le infrastrutture diventano di vitale importanza. la città diviene nei suoi spazi un diritto, o meglio le nuove popolazioni la vivono come un potenziale diritto. in questo esse si alleano ad alcune classi urbane per le quali la città ha ripreso un valore molto speciale. Sono le classi medie, la piccola borghesia di artigiani, commercianti al dettaglio, maestri di scuola, impiegati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi