Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Cucinare è proprio della famiglia umana, prendere cibo insieme è uno dei momenti alti del vivere comune. Ogni tradizione e cultura ne ricevono un valore e un sapore che “nutrono” la persona in modo reale. L’essere insieme è indispensabile alla vita quanto le proteine e calorie che alimentano il corpo. Inoltre nutrirsi, per gli esseri umani, è legato alla convivialità e all’ospitalità, aspetti costitutivi della comunità umana e, prima ancora, alla bontà, alla solidità e all’equilibrio delle relazioni primarie.
Il rapporto tra cibo e arte investe il senso che la storia ha dato all’alimentazione. Una mostra a Brescia lo racconta
di Beatrice Buscaroli
Storie della metropoli che fondò la sua fortuna sull’acqua
di Alessandro Gandolfi
La cronologia delle Esposizioni segna tappe importanti della storia dell’architetturae della progettazione del territorio
di M. Antonietta Crippa
I padiglioni esplorano simboli e identità, ma soprattutto vogliono comunicare il meglio di ogni nazione
di Leonardo Servadio
I problemi, le tragedie, le responsabilità. Eppure garantire a tutti accesso al cibo è il vero senso del progresso
di Piero Gheddo
La Santa Sede è presente a Expo per ricordare il valore spirituale del cibo ma anche del digiuno
di Gianfranco Ravasi