C’è una luce speciale in questa terra, come se gli elementi confluissero qui in tutta la loro purezza: l’acqua tersa del mare, la terra rossa ferruginosa, il cielo di un azzurro intenso, il verde lussureggiante della foresta. è il mondo alle sue origini il madagascar: primordiale, vergine, perfetto. Ma come gli zaffiri che si scavano nelle sue viscere, è prezioso e maledetto, incanto e orrore, paradiso e inferno.
Quest’isola-stato – una delle quattro isole più grandi al mondo –, al largo delle coste del mozambico, è certamente uno dei luoghi più affascinanti del pianeta, con un patrimonio naturalistico sorprendente, una biodiversità eccezionale e una varietà di specie animali che vivono solo qui. ma anche con una popolazione che è il frutto unico e straordinario di incontri tra popoli, culture, religioni. Con un’identità forte e meticcia al tempo stesso: chiusa in se stessa come tutte le isole, è stata per secoli anche luogo di passaggi, scambi e contaminazioni, tra Africa e Asia, mondo arabo e occidentale, che hanno fatto dei malgasci un popolo diverso da tutti gli altri.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi