Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
L’Annunciazione, la Nascita, l’Adorazione: i tre momenti che costituiscono il racconto della venuta al mondo di Gesù, dal concepimento alla Notte Santa, visti (contemplati, accolti e anche sofferti) attraverso l’esperienza di Maria, donna beata tra le donne. È prima di tutto un Natale al femminile quello raccontato attraverso le pagine di questo speciale. Ed è poi un Natale fatto di poesia, di pittura, di storie e di tradizioni anche più antiche del Natale stesso. Pagine, parole e immagini sedimentate nelle coscienze e nei cuori che, se pure spesso sembrano sopite, si riaccendono rapide alla luce di un Bambino nella mangiatoia.
A Milano una esposizione sul grande pittore fiammingo che è stato tra gli “inventori” del Barocco
di Elena Pontiggia
Tre mostre a Roma omaggiano il maestro portoghese autore di un’architettura evocativa e profondamente sacra
di Leonardo Servadio
Dal castello di Padernello al Romanino di Rovato ai magli di Bienno, un itinerario bresciano
di Costanza Lunardi
La Vergine, gli angeli, i pastori, i Magi. Nella Notte Santa ognuno di loro ci insegna a riconoscere Gesù, re della storia
di Anna Maria Cànopi
Molti hanno cantato la maternità: ma tutti dimenticano la fatica e la paura, provate anche da Maria
di Antonia Arslan
Sulla vertigine dell’Annunciazione teologia e arte hanno dato, e danno, un contributo paritario
di Pierangelo Sequeri
di Andrea Milanesi
di Antonia Arslan