Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
La teologia, la scienza, l’arte. Ognuna per le sue vie e con i suoi strumenti, tutte hanno al fondo un oggetto comune: il mistero della vita e la sua origine. Questo speciale vuole esplorare la Genesi e le “genesi”: il racconto cosmogonico e l’immaginario potentissimo della Creazione tanto nella Bibbia quanto nelle culture antiche (dalla Mesopotamia all’Egitto all’estremo Oriente) e l’ambizione dell’occhio umano nel penetrare il buio fitto dello spazio e del tempo dell’universo per cercare di ricostruire la catena di eventi e di fenomeni che hanno condotto fino alla nostra esistenza. Conciliando, in modo virtuoso, la precisione e il rigore delle scienze e l’apertura della fede. Ma c’è anche lo sguardo dell’arte, in tutte le sue forme. Gli artisti, emuli a loro volta del Dio creatore, sono stati chiamati a modellare di nuovo Adamo e la sua bellezza divina: un percorso che raggiunge nella volta della cappella Sistina il suo apice. Ma c’è anche la Parola, quella con cui, nell’indistinto del caos, Dio chiama le cose alla realtà. La sua eco riverbera ancora, come una scintilla, nei versi dei poeti.
La nuova età dell’uomo si affacciò alla Storia proclamando la rottura con il passato, ma al tempo stesso cercando di recuperare la gloria classica: dall’antroponcentrismo egemonico alla rappresentazione della corporeità come gloria di Dio
di Marco Roncalli
A Treviso una mostra sugli anni italiani dell’artista che cercò l’incontro impossibile delle tradizioni d’Oriente e d’Occidente
di Alessandro Beltrami
L’isola che cambia: viaggio nella capitale cubana tra monumenti barocchi e una religiosità in emersione
di Alessandro Gandolfi
La storia dell’universo, la comparsa della vita e dell’uomo. La “causa” e oltre: le grandi domande sul “fine”
di Fiorenzo Facchini
Ogni cultura ha prodotto miti sulla Creazione. Ma i punti di contatto sono più grandi delle differenze
di Franco Cardini
L’avventura della Creazione: le parole e i significati, oltre i luoghi comuni, dei primi tre capitoli della Bibbia
di Gianfranco Ravasi
di Antonia Arslan
di Antonio Paolucci