Il mensile di gennaio

Numero 202 - 2016
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Sguardi sulla creazione

La teologia, la scienza, l’arte. Ognuna per le sue vie e con i suoi strumenti, tutte hanno al fondo un oggetto comune: il mistero della vita e la sua origine. Questo speciale vuole esplorare la Genesi e le “genesi”: il racconto cosmogonico e l’immaginario potentissimo della Creazione tanto nella Bibbia quanto nelle culture antiche (dalla Mesopotamia all’Egitto all’estremo Oriente) e l’ambizione dell’occhio umano nel penetrare il buio fitto dello spazio e del tempo dell’universo per cercare di ricostruire la catena di eventi e di fenomeni che hanno condotto fino alla nostra esistenza. Conciliando, in modo virtuoso, la precisione e il rigore delle scienze e l’apertura della fede. Ma c’è anche lo sguardo dell’arte, in tutte le sue forme. Gli artisti, emuli a loro volta del Dio creatore, sono stati chiamati a modellare di nuovo Adamo e la sua bellezza divina: un percorso che raggiunge nella volta della cappella Sistina il suo apice. Ma c’è anche la Parola, quella con cui, nell’indistinto del caos, Dio chiama le cose alla realtà. La sua eco riverbera ancora, come una scintilla, nei versi dei poeti.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI