Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Dal 25 al 31 luglio i giovani di tutto il mondo popoleranno le strade di Cracovia, per pregare, gioire insieme e incontrare papa Francesco. È la seconda volta che la Gmg tocca la Polonia. Nel 1991 Giovanni Paolo II chiamò ragazzi e ragazze di tutto il pianeta a Częstochowa. E nel segno di Wojtyła sarà anche questo incontro, convocato nell’Anno giubilare della Misericordia... Alla Polonia, al suo presente e al suo passato, ai tesori di una cultura millenaria e alla vitalità dell’oggi, al suo ruolo nel disegnare un mondo nuovamente libero, è dedicato questo speciale. Un vademecum per i pellegrini e per chi li seguirà solo con il cuore. Ma sempre con Karol come guida.
Una mostra a Roma celebra il pittore fiammingo molto amato dalla committenza fiorentina
di Antonio Paolucci
La piccola pieve nelle montagne carniche ospita una mostra internazionale sul tema del cammino: dai pellegrini ai profughi fino alla meta ultima
di Alessio Geretti
L’antica capitale degli Jagelloni è un gioiello di bellezza e di fede che emana una luce magnetica
di Giovanni Caldara
Da studente e da lavoratore, da prete, vescovo e papa Cracovia è intrisa dei passi e delle parole di Wojtyla. Il racconto del suo segretario particolare e successore nella “città che concentra la storia della Polonia”
di Stanisław Dziwisz
Il legame con la Chiesa di Roma è uno dei tratti fondamentali della millenaria e tormentata storia della Polonia
di Franco Cardini
La voce di Wojtyla ha guidato la storia della nazione dall’epopea degli scioperi di Danzica agli anni Duemila
di Luigi Geninazzi
di Marco Roncalli
di Andrea Milanesi
di Antonia Arslan