L’eccezionale progetto della kamppi chapel (2010-2012) – conosciuta anche come cappella del silenzio – è stato realizzato dallo studio k2s in uno dei più frequentati quartieri di helsinki, in finlandia. si tratta di una cappella luterana, che si presenta come un “guscio di legno” trattato come se fosse un’importante presenza urbana.
Un’immagine monumentale la cui funzione soddisfa soprattutto il bisogno di silenzio, di meditazione e di preghiera dei visitatori.
Ancora una volta, come già avvenuto nel recente passato, è nell’ambito dell’architettura scandinava che, nel bel mezzo del gran correre dei nostri tempi, viene formulata una proposta anomala come servizio a complemento della vita della città. la nuova cappella, posta sul fronte sud della piazza, al piano terreno viene agganciata a una infrastruttura in cemento armato che ingloba, interrata, una strada di scorrimento veicolare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi