Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Nome dolcissimo, quello di Maria. Sussurrato, cantato, pianto: proprio come se fosse l’esatto equivalente di “mamma”. Una devozione popolare radicata da secoli vuole che il mese di maggio sia consacrato alla Madonna, ed ecco allora uno speciale dedicato alla Vergine. La figura di Maria non solo ha toccato nel profondo ogni campo di espressione e ricerca, dalla teologia all’arte alla poesia, ma ha lasciato la propria impronta in tanti luoghi abitati dall’uomo. Ogni volta raccontando di sé e soprattutto del figlio un elemento nuovo. Pagine che compongono un ritratto (naturalmente parziale) dei modi in cui la Chiesa e la fede hanno chiamato la propria Madre.
di Elena Pontiggia
A passeggio tra le rovine dell’importante scalo, approdo naturale per le religioni dell’impero
di Paolo Garuti
Da “ancilla Domini” a “porta del Cielo” viaggio tra le figure della Vergine nell’arte
di Timothy Verdon
Tra archeologia e tradizione, da Nazareth a Loreto la mappa dei luoghi della vita della Madonna
di Franco Cardini
In Maria si compiono le figure dell’Antico Testamento La sua vita si configura come modello della vera sequela
di Anna Maria Cànopi