Benedetta da dio con ogni benedizione spirituale nei cieli in cristo. In lui e in vista della sua incarnazione scelta prima della creazione del mondo per essere santa e immacolata di fronte a lui nella carità (cfr. ef 1,1), Maria quando nacque fu come la stella del nuovo mattino, l’aurora del giorno nuovo, senza tramonto.
Con sapiente intuizione, nella festa della sua natività (8 settembre), la chiesa fa ascoltare come brano evangelico la pagina della genealogia di gesù secondo matteo, dove con ritmo continuo i nomi si susseguono ai nomi, le generazioni alle generazioni: «genealogia di gesù cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. Abramo generò Isacco, Isacco generò…» (mt 1,1-17), finché ci si ferma al nome che è al di sopra di tutti i nomi: Gesù chiamato Cristo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi