Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Luce e tenebre, polvere e fiumi di latte e miele, ombre e corpi: l’aldilà, la terra incognita che si stende oltre la soglia della morte, ha scatenato le domande e l’immaginazione dell’uomo. Non esiste civiltà che non abbia costruito ipotesi su ciò che sta oltre la vita. Questo speciale ne traccia una mappa generale, con un’attenzione più particolare all’aldilà cristiano. Ma esplora anche i mondi ultraterreni di artisti e di poeti di varie epoche. Infine uno sguardo nello specifico della coscienza contemporanea attraverso la letteratura e il cinema, quella settima arte che più di altre ha proposto all’immaginario collettivo la vita dell’uomo oltre la morte.
A Firenze la videoarte dell’artista americano: dalla riflessione sul nascere, sul morire e sulla coscienza di sé al dialogo con i maestri del Rinascimento
di Alessandro Beltrami
I centri urbani stanno diventando l’habitat per una fauna proveniente dagli spazi aperti. Quali sono le conseguenze?
di Leonardo Servadio
Nella Bibbia tra Primo e Nuovo Testamento c’è una differenza sostanziale sulla visione dell’aldilà
di Ermes Ronchi e Marina Marcolini
di Antonio Paolucci
di Mario Botta
di Antonia Arslan