Il corpo è la realtà umana nel mondo. è anche realtà animale, poiché ogni abitante del pianeta ha un corpo. dalle origini l’uomo vive l’esperienza spirituale attraverso il corpo: l’ominide è diventato eretto, non più quadrupede, chiamato verso l’orizzonte e l’alto… il bipedismo è una conquista del corpo che si alza seguendo orizzonte e cielo.
Da sempre l’uomo si interroga sul corpo cercando l’anima: la morte, e il seppellimento dei morti, sono il passaggio in cui l’uomo si interroga se tutto con quel corpo, prima abbandonato alle bestie e alle intemperie, poi sepolto, o incenerito – come presso gli etruschi – si esaurisca o se, come diranno platone e poi plotino, il corpo è la guaina, l’immagine, l’illusione della vita stessa, inafferrabile e immateriale. quando il corpo di achille esce dall’agone della terra, la sua anima vagherà esangue e inconsistente in un regno buio e disperante.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi