Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Parlate con un matematico o con un fisico: vi dirà senza dubbio della bellezza delle formule e dei numeri, quella assoluta precisione, carica di grazia ed eleganza, con cui si descrive, senza usare le parole, la realtà, o si trova soluzione a un problema particolarmente complesso. La poetessa e premio Nobel Wisława Szymborska parla addirittura di poesia. Superstringhe e algoritmi, ma già Pitagora insegnava che l’armonia del cosmo era questione di numeri. Dalla scienza ai simboli, dall’architettura e dalla poesia alla Cabala, lo speciale di questo numero di “Luoghi dell’Infinito” è un’immersione in quel misterioso rigore dei numeri in cui, per molti, traspare il linguaggio e la sapienza di Dio.
Il maestro, primo a portare l’autobiografia nell’arte, “torna” a Milano con una mostra che chiude decenni di studi e ricerche
di Claudio Strinati
Diciassettemila isole. Un Eden naturale da tutelare. Come la convivenza tra fedi e culture, nel Paese a maggioranza musulmana più popoloso al mondo
di Lorenzo Rosoli
Matematici folli, affari, misteriosi delitti, verità nascoste: quanti numeri al cinema
di Alessandro Zaccuri
I numeri sono la lingua dell’universo. Ma non ogni cosa può essere calcolata...
di Giuseppe O. Longo
Dal Partenone a Le Corbusier, passando per i cantieri medievali, la scienza delle proporzioni è il grande segreto della bellezza
di Maria Antonietta Crippa
Uno, tre, quattro, sette, otto: ebraismo e cristianesimo hanno costruito su queste cifre architetture teologiche e reali
di Franco Cardini