Il mensile di luglio

Numero 230 - 2018
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Terre estreme

Quando possiamo parlare di terre estreme? Ed estreme per chi? Confini e limiti cambiano nel corso della storia. Per gli antichi Greci non c’era nulla oltre le colonne d’Ercole. Nel Medioevo i finis terrae segnavano il mondo conosciuto, e spesso questi estremi lembi venivano sacralizzati, come Compostela e Santa Maria di Leuca. Ma il desiderio dell’oltre anima l’uomo così come il desiderio di superare quel che un tempo era ritenuto invalicabile, fino a solcare gli oceani e raggiungere la Luna e poi Marte e lo spazio infinito... L’estremo non è solo ciò che è lontano. È anche quel che noi – con la nostra insipienza, lo sfruttamento avido delle risorse, l’ingiustizia – facciamo diventare inospitale e invivibile.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI