Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Dalla Dancalia alla Patagonia, gli uomini vivono anche nel nulla. Perché se ne conosci le regole nessuna terra è estrema.
di Andrea Semplici
Dalla “Legenda Aurea” a santa Brigida: le fonti dell’artista rinascimentale
di Antonio Paolucci
Dal Doganiere Rousseau a Klee a Chagall in una mostra a Milano
di Elena Pontiggia
Munier, fotografo francese, da anni frequenta in solitudine queste terre di ghiaccio e di neve “per provare il sentimento profondo di una libertà e bellezza infinite”
di Federico Geremei
Da Capo Nord a Ushuaia alla Bretagna, tanti i “finis terrae” Spesso sono luoghi sacri, come Compostela o Santa Maria di Leuca
di Franco Cardini
Eremiti e monaci si liberano dal mondo e prediligono luoghi estremi e “scomodi”, una condizione che favorisce il desiderio di trovarsi “faccia a faccia con Dio”
di Enzo Bianchi