Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Salvo poche eccezioni, la piazza non è tema da poesia: l’origine del rito e della tragedia, infatti, non è urbana
di Roberto Mussapi
Dai Longobardi agli Sforza, il territorio è ricco di testimonianze architettoniche e di un’agricoltura che deve molto al genio di Leonardo
di Franca Porciani
Le dinamiche che investono gli spazi urbani cambiano, così come si trasforma la funzione stessa delle piazze
di Luigi Prestinenza Puglisi
Passate da articolato sfondo degli eventi a protagoniste della tela le piazze hanno un piccolo grande ruolo nella storia della pittura
di Elena Pontiggia
Nel Medioevo in Italia i sagrati si sviluppano fino a diventare modelli urbanistici. Una lezione valida per tutti i secoli seguenti
di Maria Antonietta Crippa
Dal “forum” romano alle piazze medievali e dell’epoca moderna siamo nel motore politico ed economico del sistema urbano
di Franco Cardini