Il mensile di luglio

Numero 252 - 2020
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Rinascimenti d'Italia

Termine dalla storia complessa, “Rinascimento” fu usato nei modi con cui lo conosciamo oggi da Jules Michelet nel 1855 e da Jacob Burckhardt nel 1860 per descrivere il clima culturale del XV secolo. Ma il problema dell’uomo è che conia le parole e poi crede che siano verità metafisiche. Ama pensare la storia come una sequenza di età dell’oro e decadenze, ma il tempo è granuloso e non si lascia irretire in un codice binario. Allora perché “rinascimenti d’Italia”? Abbiamo voluto indagare epoche profondamente segnate da crisi e sconvolgimenti individuando figure e movimenti che hanno aperto nuovi orizzonti e speranze. Una lettura del passato può aiutarci a comprendere il nostro tempo.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI