Karol Wojtyla, un santo per amico

di Anna Maria Cànopi

Un inedito di madre Cànopi, l’indimenticata mistica benedettina, ripercorre la vita di Giovanni Paolo II come un viaggio teologico

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Giovanni Paolo II è un santo che noi tutti abbiamo conosciuto, un santo a noi tanto vicino, non solo nel tempo, ma nello spirito. l’insegnamento e l’esempio che ci ha dato questo santo papa è legato alla figura del profeta, un “uomo preso da Dio” e chiamato in un momento determinato della storia per andare tra gli uomini ad annunziare la parola, la volontà di Dio.

Dopo la morte improvvisa del “papa del sorriso”, giovanni paolo i, si può proprio dire che Giovanni Paolo II – Karol Wojtyla – è stato preso a forza, quasi “scovato” nel suo “paese lontano”, strappato dalla sua amata polonia, dalla sua gente, dai suoi monti, e portato al cuore della chiesa. nel saluto iniziale ha confessato di aver avuto «paura nel ricevere questa nomina, ma l’ho fatto nello spirito dell’ubbidienza verso nostro signore gesù cristo e nella fiducia totale verso la sua madre, la madonna santissima».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI