Gesù e la rivoluzione dell'amore

di Massimo Naro

Gesù è il solo vero rivoluzionario della storia Sovverte ogni legge in nome dell’agape

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Oggi tanti parlano di un cambio d’epoca in corso, illustrandolo – come ha fatto raffaele alberto ventura in un interessante libro intitolato la guerra di tutti – alla stregua di una corsa pazza destinata a degenerare in deriva disastrosa, un momento di crisi totale e definitiva, il tracollo irreversibile di un ordine mondiale ormai disfunzionale a tutti i livelli.
anche Papa Francesco insiste nel segnalare non semplicemente un’epoca di cambiamenti, come è inevitabile e persino opportuno che sia per veder progredire il mondo, bensì un radicale cambiamento d’epoca, cioè una sorta di rivoluzione globale che ha la valenza spiazzante della svolta definitiva.

Lo ha ribadito alla vigilia dello scorso natale, il 21 dicembre 2019, illustrando il senso del processo di riforma della curia pontificia da lui avviato: «quella che stiamo vivendo non è semplicemente un’epoca di cambiamenti, ma è un cambiamento di epoca. siamo, dunque, in uno di quei momenti nei quali i cambiamenti costituiscono delle scelte che trasformano velocemente il modo di vivere, di relazionarsi, di comunicare ed elaborare il pensiero, di rapportarsi tra le generazioni umane e di comprendere e di vivere la fede e la scienza». Di fronte a uno scenario del genere si può correre il rischio di scoraggiarsi, o persino di barare, facendo soltanto finta di abbracciare il cambiamento. «l’atteggiamento sano è piuttosto quello di lasciarsi interrogare dalle sfide del tempo presente».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI