Sovana, sul confine meridionale della maremma toscana, è un pugno di case unite da un filo invisibile, che le annoda come una maglia ordinatamente tessuta. l’atmosfera è sospesa, dominata dal silenzio della natura che incornicia questo piccolo paese disteso lungo un asse viario longitudinale.
Il tempo sembra essersi fermato e ci riporta in un passato illustre, nel ricordo di uomini e storie che hanno concorso a fare l’italia medievale. Il borgo toscano diede i natali a Ildebrando di soana, il più illustre tra i suoi figli, nato qui intorno al 1020 e divenuto papa nel 1073 col nome di Gregorio VII. Fu proclamato santo nel 1606.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi