Mondo CEI
SIR
TV2000
Radio InBlu
FISC
Il dossier del mese
Nella Commedia Dante rivela grandi competenze astronomiche e intuizioni spaziali analoghe allo spazio-tempo di Einstein
di Marco Bersanelli
L’itinerario dantesco, sovvertimento delle convenzioni correnti, illumina l’idea dell’amore. Spetta a noi completarlo
di Pierangelo Sequeri
Nei versi del canto XI il poeta riconosce in Giotto un’affinità di intenti e una operazione in pittura simile alla sua sul fronte linguistico
di Antonio Paolucci
La lotta tra papato e impero e la violenza tra fazioni sono la scena della vita del poeta
di Franco Cardini
Come leggere oggi la Divina Commedia? Lo stesso Dante ha costruito il poema perché potessimo immedesimarci in lui
di Carlo Ossola
A partire dalla Lettera Apostolica di papa Francesco la grande eredità cristiana dell’autore della Commedia
di Gianfranco Ravasi