Il mensile di novembre

Numero 266 - 2021
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Universitas, dalle origini alla cattolica

Nell’anno del Signore 1088 nasceva a Bologna la prima università al mondo, inizialmente sorta come associazione autonoma di studenti organizzati in ordini detti nationes, così chiamati perché riunivano studenti della stessa nazionalità. Un congresso di “nazioni”, dunque, radunate “universalmente” sotto lo statuto del sapere. Il ben poco buio Medioevo è stato la grande era dell’università, un istituto estremamente innovativo che da allora ha fatto molta strada e moltissimo si è trasformato. Oggi gli atenei sono profondamente diversi, eppure conoscerne le origini e la storia, la struttura e le dinamiche, l’impatto sulle città, così come la ricchezza delle personalità che nei secoli hanno animato il dibattito culturale e aperto nuovi orizzonti di ricerca, è fondamentale anche per questo nostro tempo presente, sempre più bisognoso di un sapere che si riscopra umano e universale.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI