Il mensile di dicembre

Numero 278 - 2022
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Pace agli uomini

Scriveva la madre badessa Anna Maria Cànopi: «Il tema della pace è molto ampio, si può dire sconfinato. Pur semplificando, possiamo parlare di pace attraverso l’immagine di tre cerchi concentrici. Il primo, più piccolo, ma anche più profondo e basilare, è la pace del cuore; essa si realizza quando ciascuno è riconciliato con Dio, con se stesso, con i fratelli e con il Creato. Dal cuore la pace si irradia. Ecco, allora, il secondo cerchio: la pace nella famiglia e nelle varie comunità dove ciascuno è inserito; essa si compie quando tutti, secondo i propri doni, collaborano al bene comune. Allargando ancora il raggio, ecco la pace delle singole nazioni e la pace tra le nazioni; essa può realizzarsi solo quando i diritti delle persone sono tutelati, quando la guerra tace, la libertà è rispettata, il lavoro garantito, la vita promossa e protetta in tutte le sue fasi, dal grembo della madre fino all’ultimo respiro». Dai testi biblici alle utopie dei filosofi, dalle opere d’arte alle intuizioni dei poeti e alle visioni dei pontefici, fino a papa Francesco: «Si può parlare di guerra giusta? In realtà la sola cosa giusta è la pace».

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI