Il mensile di febbraio

Numero 269 - 2022
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

L'Italia del grand tour

Non ci sarebbe turismo senza il Grand Tour. Viaggiato si è sempre viaggiato. Ma prima si raggiungevano terre più o meno lontane per motivi religiosi o di lavoro, per migliorare la propria formazione, per combattere in guerra... Mai si era viaggiato per il gusto di viaggiare. Certo, i nobili e i ricchi borghesi che nel Sette e Ottocento varcavano le Alpi per visitare l’Italia erano mossi dal desiderio di accrescere la propria cultura alle fonti della tradizione classica, rinnovata dai maestri del Rinascimento. Ma nelle opere d’arte e nei resoconti che ci sono pervenuti traspare anche la ricerca della gioia di vivere, e insieme il desiderio di partecipare ai riti, alle tradizioni e alle feste delle genti del Bel Paese. In occasione della mostra – a cura di Fernando Mazzocca con Stefano Grandesso e Francesco Leone – che le Gallerie d’Italia a Milano dedicano al Grand Tour, le pagine che seguono rievocano una vera e propria epopea fondativa della modernità.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI