Come recita un antico adagio, “non tutto il male vien per nuocere”. V’è al riguardo una larga messe di battute, di aneddoti, di proverbi, di aforismi, di barzellette, dal nostro occidente fino in cina. una disgrazia, certo, non si augura a nessuno: tuttavia si può dire che nell’esperienza di ciascuno di noi una disgrazia, un disguido seccante, un contrattempo grave talora sfociano in complicazioni ulteriori e in depressioni gravi, ma talaltra provocano reazioni straordinariamente vigorose, stimolano l’energia, inducono a scoprire insospettate risorse materiali e spirituali.
Così per i popoli, così per la storia. è ben noto che all’indomani di guerre magari perdute, di gravi rovesci sociali, di cataclismi naturali, si riesce spesso a fornire una risposta collettiva di forza straordinaria che ribalta la situazione di svantaggio mutandola nel suo contrario. come quando si esce da una grave malattia con una rinnovata voglia di vivere; come quando a un inverno rigido e spietato tien dietro una prorompente, luminosa e profumata primavera.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi