Il mensile di maggio

Numero 272 - 2022
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Le case di Maria

Nell’Annuncio a sant’Anna, nella Cappella degli Scrovegni a Padova, il genio di Giotto inventa una casa come un cubo con tetto, frontone e loggiato: all’interno la futura madre di Maria prega mentre alla finestra appare un angelo. È un accurato ritratto di una stanza femminile del primo Trecento: l’alto letto col tendaggio, il cassone, gli utensili per filare. Le prime case di Maria: il ventre della madre, la stanza in cui è venuta al mondo. Il desiderio del popolo dei fedeli di sapere, di vedere le tracce della presenza storica della Vergine si è rivolto anche a quelle “reliquie” che sono le abitazioni di Maria. A cominciare dal luogo dell’Annunciazione, Nazareth, e dalla Santa Casa, comparsa nel 1294 in cima a una collina anconetana. Fino all’ultima, condivisa con il “figlio” Giovanni, riscoperta grazie alla mistica Anna Katharina Emmerick sul Monte dell’Usignolo, presso l’antica Efeso.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI