Il mensile di marzo

Numero 270 - 2022
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

I santi della riforma

Il 12 marzo 1622 papa Gregorio XV canonizza Ignazio di Loyola, Francesco Saverio, Teresa d’Avila, Filippo Neri e Isidoro l’agricoltore, patrono di Madrid. Il popolo romano commentò che erano saliti agli onori degli altari quattro spagnoli e un santo. A parte Isidoro, con queste quattro grandi personalità vengono tracciati gli assi del piano cartesiano che definiranno il volto e l’azione della Chiesa per quasi due secoli, fino alla crisi definitiva dell’Ancien Régime e alle irreversibili trasformazioni politiche e sociali della modernità. Ognuna di queste figure corrisponde infatti a una dimensione della Riforma cattolica: politica, missionaria, mistica, pastorale. È in un certo senso il completamento del processo avviato con il Concilio di Trento (1545-1563). A quattrocento anni di distanza, dedichiamo lo speciale di “Luoghi dell’Infinito” a queste quattro “icone” della Chiesa moderna, alla loro eredità spirituale e all’arte che hanno ispirato.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI