Il mensile di novembre

Numero 277 - 2022
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Gli orrori della guerra

Storditi dalle bombe, soggiogati dal fascino della battaglia. La guerra sembra più forte dell’uomo. Abbiamo ripetuto “mai più”, e marciato per le strade gridando “pace” quando i boati dei mortai erano echi remotissimi da noi. Ma è bastato che un fronte si riaprisse, inatteso e forse per qualcuno insperato, sul suolo d’Europa perché le nostre società si abbandonassero alla retorica della guerra giusta e necessaria, al mito dell’eroe nel quale si dissolve la complessità della storia... Nessuno può negare la distinzione tra aggredito e aggressore, ma abbiamo creduto di nuovo che la guerra fosse la sola risposta possibile alla guerra. Armi per armi. Occhio per occhio, dente per dente. La guerra segna da sempre la storia dell’uomo, con la sua estetica del tremendum e del fascinans. Non cedervi è la sola resistenza possibile. Per resistere bisogna guardarla da vicino, bisogna vederne il cuore, le meccaniche, le menzogne e le verità sull’uomo. E rispondere così all’appello di papa Francesco: «Vi chiedo, in nome di Dio, che si metta fine alla follia della guerra». Questo speciale è dedicato al tema della guerra. In attesa del coraggio della pace.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI