Il mensile di febbraio

Numero 280 - 2023
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Agostino, il fascino del vero

«Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in Te ( Conf I,1,1). Con queste parole, diventate celebri, sant’Agostino si rivolge a Dio nelle Confessioni, e in queste parole c’è la sintesi di tutta la sua vita». Così papa Francesco ci introduce alla straordinaria figura del Doctor gratiae. Agostino d’Ippona (Tagaste, 13 novembre 354 - Ippona, 28 agosto 430) è Padre della Chiesa e maestro del pensiero. Il suo corpo nel 723 viene traslato, per volontà del re Liutprando, a Pavia, capitale del regno longobardo. Nel 2023 il Comitato Pavia Città di Sant’Agostino – i cui enti fondatori sono l’Ordine Agostiniano, la Diocesi e il Comune di Pavia –, al quale si sono aggregate quattro università e dieci istituzioni nazionali, è impegnato a celebrare i 1300 anni di questo evento, con numerose iniziative. La monografia di “Luoghi dell’Infinito” – in collaborazione con il Comitato e con Nuova Biblioteca Agostiniana-Provincia Agostiniana Italiana, e con il sostegno della Fondazione Banca del Monte di Lombardia – propone una lettura polifonica di Agostino, maestro dello spirito per gli uomini di ogni tempo.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI