Il mensile di luglio

Numero 285 - 2023
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Oltre il tempo

Gli anniversari possono essere ingombranti. Dimenticano le ombre e creano un’immagine patinata. Non di rado arrivano a saturare di occasioni, pubblicazioni e rimandi il festeggiato. Ma a volte capita che di grandi personalità non si faccia memoria. Senza anniversari sembra che non riusciamo a ricordare. Non è così anche con i compleanni? Invecchiamo ogni giorno eppure ce ne rendiamo conto solo un’alba ogni trecentosessantacinque. La verità è che un anniversario, come un compleanno, è una conquista e quindi un’occasione per fare festa. Un giro completo che torna alla sua partenza, tutto è uguale e tutto diverso. Il 2023 è l’anno manzoniano, lo abbiamo celebrato in maggio su queste pagine. Ma è anche un anno insolitamente denso di anniversari tondi (o quasi). Decennali e centenari, da Copernico a Pascal, dal Perugino a Signorelli, da Gandhi a san Giovanni XXIII, da Calvino a Maria Callas... Molte sono le personalità che ricordiamo in questa monografia. Oltre ogni intento encomiastico, per mettere a fuoco un’altra parola tanto abusata quanto necessaria per i nostri tempi: memoria.

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI