Interpretato nella tradizione dell’umanesimo che in italia ha avuto la sua culla, il mecenatismo anche ai nostri giorni si impernia sulla passione per la bellezza, in tutte le sue espressioni, a partire da quella artistica. molte sono le persone che dedicano buona parte del loro patrimonio a raccogliere testimonianze dell’umana creatività e si impegnano anche a farne un veicolo di conoscenza condivisa, di dialogo e di sensibilizzazione.
E' l’imprenditoria applicata alla promozione della bellezza. non sono pochi gli organismi che si muovono in questa direzione: per esempio la fondazione prada, che negli spazi ricavati in una ex distilleria a milano, oltre a mettere in mostra la collezione permanente, organizza esposizioni ed eventi a tema, come “recycling beauty”, dedicato a esplorare il riuso di antichità greche e romane in epoche successive.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi