Il mensile di settembre

Numero 286 - 2023
Immagine copertina numero

Il dossier del mese

Le città sorelle

Due città, che la tradizione − e diversi episodi registrati dalla storia − vuole l’una contro l’altra armate, si sono riconosciute sorelle a partire dall’esperienza tragica della pandemia. Un’esperienza di dolore e di perdita che ha dato vita a un processo di rinascita comune, ricostruendo antichi legami e soprattutto progettando un futuro sempre più connesso. Sono Bergamo e Brescia, Capitale − al singolare, come se fossero una − italiana della cultura per il 2023. Come affermava nella cerimonia di inaugurazione il presidente Sergio Mattarella: «La cultura è una grande ricchezza. Nasce dalla vita, dalla comunità, dalla natura che ci ospita, e poi ritorna alle persone, alle generazioni successive, come forza vitale, come civiltà, come genio e valore [...] È l’emozione di rappresentare la vita, è un arricchimento dei valori che caratterizzano l’umanità. Brescia e Bergamo ne sono un esempio con le loro virtù civiche di ieri e di oggi». Le storie, i luoghi e le tradizioni, ma anche le figure di santità, come Giovanni XXIII e Paolo VI, delle due piccole grandi capitali lombarde, sedute sui primi balzi prealpini, sono al centro di questa monografia. Francesco Toniutti, Le due città. Bergamo e Brescia Capitale, 2023, tecnica mista su carta. Opera realizzata per “Luoghi dell’Infinito”

Anteprime di contenuti nel numero

Mondo CEI