I Longobardi dall'Elba all'Italia

di Franco Cardini

Noti ai romani fin dal I secolo, i Longobardi mostrano elementi comuni ai popoli germanici e peculiarità proprie. Scontri e incontri con la civiltà latina e la Chiesa

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Nel natale del 770 - è la data proposta dalla tradizione - vennero celebrate le nozze tra il re franco carlo magno e la principessa longobarda desiderata (l’ermengarda del manzoni: il nome in realtà è incerto).

L’anno seguente però, con un atto clamoroso, egli ripudiò la sposa e la rinviò al padre desiderio.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI