Pavia la bella, capitale longobarda

di Saverio Lomartire

La città lungo il Ticino, cresciuta di importanza nella tarda antichità, divenne centro politico e religioso: tanti gli straordinari edifici e le opere d’arte

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Al suo arrivo in italia il popolo longobardo trovò un territorio e una popolazione ancora sofferenti ed esausti per le ferite del lungo e sanguinoso conflitto tra goti e bizantini che aveva visto l’intera penisola messa a ferro e fuoco per circa trent’anni.

La veloce conquista di un’ampia area geografica, dal nord al sud, si deve alla ingegnosa strategia messa in atto dal re alboino.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI