Pavia città di sant’agostino è il nome del comitato fondato nel 2007 da comune e diocesi di pavia e dalla provincia agostiniana d’italia, con la successiva aggregazione di tre università e molti altri enti culturali.
Che pavia sia la città di sant’agostino potrebbe sembrare un dato di fatto: richiede, invece, il riconoscimento di una sorta di “genius loci”, un destino preordinato a una particolare simbiosi culturale che si è venuta a creare nei secoli tra la città e il dottore della chiesa, patrono degli studi e dell’università.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi