Yad Vashem il mistero del bene e del male

di Sergio Della Pergola

Non solo il doloroso ricordo dei milioni di ebrei uccisi: nel Memoriale di Gerusalemme il riconoscimento dei tanti Giusti tra le Nazioni che dissero no all’abominio

Immagine articolo
Lente zoom immagine

L'idea di creare un memoriale della diaspora e del genocidio nasce con mordechai shinhabi nell’estate del 1942.

Si era all’apice della seconda guerra mondiale, quando erano ormai di dominio pubblico le notizie sulla distruzione sistematica del popolo ebraico che in quei giorni veniva messa in atto, dopo la sua codifica alla conferenza di wannsee del gennaio del 1942.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI