Tommaso della nobilissima famiglia dei conti d’aquino nacque tra 1224 e 1225 a roccasecca, dal conte landolfo e da teodora galluccio dei conti di teano.
Quinto figlio di una numerosa famiglia, era destinato alla carriera ecclesiastica: verso i cinque anni fu difatti accolto come “oblato” nella prestigiosa abbazia benedettina di montecassino che proprio in quel momento, all’indomani del trattato di pace del 23 luglio 1230 fra federico ii imperatore romano-germanico e re di sicilia e il papa gregorio ix, stava riacquisendo in pieno il potere dopo essere stata coinvolta nella contesa fra impero e papato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi