In pellegrinaggio nelle Marche con Lorenzo Lotto

di Alessandro Beltrami

Le Marche sono state una vera seconda patria per il geniale pittore veneziano. Figura inquieta, orgogliosa e fragile, ha lasciato numerose testimonianze della sua pittura intensamente religiosa

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Era nato al posto giusto al momento giusto, nel 1480 in una venezia pronta a dare vita alla sua stagione artistica più roboante, ma lorenzo lotto aveva il problema di essere l’uomo sbagliato. non per il talento: quello era eccezionale, superiore a molti, se non a tutti i suoi colleghi.

Ma il carattere e forse anche una certa dose di sfortuna (chiamato a lavorare alle stanze vaticane da giulio ii, fu cancellato dall’esplosione di raffaello) l’avevano messo fuori causa.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI