La natura della bellezza

di Giovanni Gazzaneo

Castiglione e Rocca d’Orcia, Montalcino, la pieve di Corsignano: viaggio tra storia e arte nella terra che danza

Immagine articolo
Lente zoom immagine

Quando la terra comincia a danzare eccoci in val d’orcia. Non possiamo immaginare il cuore dell’eden, ma forse i suoi confini: le colline che ti abbracciano, le valli che ti accolgono. e la val d’orcia è molto vicina al­l’idea di paradiso terrestre.

Qui la terra danza davvero, con il suo ondulare dolce che nasce da questo scambio millenario tra la natura e l’uomo, che rende fertile ciò che non era e ancora più bello quel che già bello era. questo paesaggio a volte lunare si è trasformato in un tripudio di colori. il protagonista assoluto, di generazione in generazione, dalle genti etrusche ai contemporanei, è il contadino. la danza della terra, questo suo scendere e salire, vive totalmente di colui che piega la schiena fino a toccar le zolle e insieme alza lo sguardo al cielo per leggere il nuovo giorno che arriva.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere

La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale

Abbonati alla rivista

Sei già registrato? Accedi

Immagine articolo

Mondo CEI