La val d'orcia, quasi del tutto appartenente alla provincia di siena ma con un piede in quella di grosseto, non è forse la più nota tra le belle subregioni della bellissima toscana ma è forse, almeno per molti versi, la più affascinante.
Terra di centri demici bellissimi, ma sparsi e poco popolosi, è distante dai tre grandi poli culturali della regione – firenze, pisa e siena – ma in cambio animata da due grandi direttrici viarie, la cassia e la francigena: e fino dall’età etrusca è attraversata da viandanti e da mercanti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Abbonati a Luoghi dell’Infinito per continuare a leggere
La rivista è disponibile in formato cartaceo e digitale
Abbonati alla rivistaSei già registrato? Accedi