musei in movimento |
Visitatore, pensati libero |
Irene Baldriga |
6 |
Gus Powell e il mistero di chi guarda |
Luca Fiore |
15 |
I santuari postmoderni del culto dell’arte |
Giuliano Zanchi |
16 |
Un cuore di bronzo per il Mediterraneo |
Alessandro Beltrami |
22 |
Riconoscere la memoria dell’Africa |
Giovanna Leone |
26 |
Nelle stanze dei segreti della natura |
Davide Re |
32 |
Ragione e sentimento: educare al patrimonio |
Giovanna Brambilla |
38 |
Sagrato e agorà, i musei della Chiesa |
Rita Capurro |
40 |
Disegnare la Grande Brera |
Mario Cucinella |
44 |
Un museo per trasformare Cremona |
Gianluca Gaiardi |
46 |
Le madri sacre rivivono a Capua |
Giorgio Agnisola |
48 |
Chi siamo? Dove andiamo? |
Jacqueline Eidelman |
50 |
arti e itinerari |
Mito, poesia e realtà sulle strade di Lesbo |
Alessandro Tamburini |
56 |
La Natività perduta di Mathias Stom |
Giacomo Montanari |
64 |
un passo alla volta |
Dal Monte Lussari a San Pietro, la fede sulla Romea Strata |
Giuseppe Matarazzo |
68 |
le strade del vino |
Aldo Vajra: le mie radici nel Barolo |
Lucia Stefani |
72 |
cuore di città |
La chiesa nello spazio civile dell’umanesimo |
Leonardo Servadio |
74 |
l’altro novecento |
I gemelli Gori, pittori della bellezza di ogni creatura |
Massimo Lippi |
76 |
la scala d’oro |
Boezio e l’esercizio della filosofia come palestra della spirito |
Marco Vannini |
78 |
lo spazio del suono |
I suoni di Pierre Henry nati dalle pietre di Caillois |
Luigi Garbini |
79 |
taccuino |
|
Luigi Marsiglia |
80 |
biblioteca |
|
Paolo Gazzaneo |
81 |
amicizie |
Dialoghi e pensieri sotto le piante |
Antonia Arslan |
82 |