C’è architettura nella letteratura. Non solo nei riferimenti espliciti a costruzioni e città, ma nell’implicita praticabilità degli spazi aperti dalla parola: è questione di saperli riconoscere e di volerci entrare per conoscerli nella loro tridimensionalità. Anche il pensiero si esprime in strutture. >>