Luoghi dell' Infinito > Taccuino > Novecento, il secolo della figurazione

Novecento, il secolo della figurazione

​Più di sessanta opere per definire il “ritorno all’ordine” che ha caratterizzato, nel Novecento, il periodo tra i due conflitti mondiali. Dai profondi cambiamenti sociali al rifiuto, in arte, delle sperimentazioni ell’avanguardia, con un recupero del figurativo da parte di molti autori in Italia e el resto d’Europa. Presenti opere di Sironi, Carrà, Casorati, Martini, Manzù, Mafai, uttuso. In primo piano un paesaggio di Morandi e il dipinto di Afro del 1935 Rovine.
“Novecento. Il ritorno alla figurazione da Sironi a Guttuso”, a cura di Simona Bartolena. Lecco, Palazzo delle Paure. Fino al 26 novembre. Catalogo Ponte43. Info: museilecco.org